CONCORSO SERVIZIO CIVILE

 

FINANZIATI  2 PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE

Finanziati i progetti di servizio civile 2019/2020 presentati dal comune di Spezzano Albanese, 8 giovani dai 18/28 anni potranno svolgere la loro attivita'  di volontario presso il nostro ente percependo 433,80 euro al mese per 12 mesi.

Quest'anno, tra le altre cose e per la prima volta, la candidatura dei giovani avverra'  esclusivamente in modalita'  on-line grazie ad una specifica piattaforma, raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potra'  accedere attraverso SPID, il Sistema Pubblico d'Identita'  Digitale. Ai giovani verra'  dato tutto il supporto necessario per la compilazione della domanda.

Chi intende partecipare al Bando, che sara'  pubblicato i primi di settembre prossimo puo' cominciare a richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2;

sul sito dell' AGID - Agenzia per l'Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial.

La richiesta dello SPID potra'  essere effettuata anche dopo la pubblicazione del Bando.



Cultura

La lingua arbëreshë, anche arberesco o lingua arberesca(gjuha arbërishte in albanese) è un sottotipo appartenente al gruppo della lingua albanese della famiglia delle lingue indoeuropee, ed è una varietà antica del tosco, il dialetto parlato nel sud dell'Albania.

La lingua arbëreshë è parlata come prima lingua dalla minoranza etnica e linguistica "albanese d'Italia", detta anche "arberesca" o "degli arbereschi". La minoranza albanese in Italia si è formata attraverso numerose migrazioni, nell'Italia Meridionale, a partire dalla seconda metà del XV secolo, provenienti dall'Albania e dalla Grecia.

È tutelata dallo Stato italiano in base alla legge-quadro n. 482 del 15 dicembre 1999.

Leggi tutto
trasparenza
PNRR
PNRR
Informazioni su bandi e risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR - nel Comune di Spezzano Albanese

imusite