A seguito della richiesta da parte del comune di Spezzano Albanese, di dichiarazione dello stato di calamita', Delibera di Giunta Comunale n. 26 del 19/05/2020, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha dichiarato l'esistenza del carattere di eccezionalita' dell'evento calamitoso provocato dalle GELATE dal 02/04/2020 al 03/04/2020 nel territorio del comune di Spezzano Albanese e negli altri comune che ne hanno fatto richiesta, come Altomonte, Cassano Ionio, Corigliano-Rossano, San Lorenzo del Vallo.
Le imprese agricole singole o associate , iscritte alla CCIAA, ricadenti nei comuni suddetti, che abbiano subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile, possono inoltrare domanda alla Regione Calabria entro il 05/02/2021.
Spezzano Albanese 15 gennaio 2020
allegati
L'Assessore all'Agricoltura
Maria Galizia
La lingua arbëreshë, anche arberesco o lingua arberesca(gjuha arbërishte in albanese) è un sottotipo appartenente al gruppo della lingua albanese della famiglia delle lingue indoeuropee, ed è una varietà antica del tosco, il dialetto parlato nel sud dell'Albania.
La lingua arbëreshë è parlata come prima lingua dalla minoranza etnica e linguistica "albanese d'Italia", detta anche "arberesca" o "degli arbereschi". La minoranza albanese in Italia si è formata attraverso numerose migrazioni, nell'Italia Meridionale, a partire dalla seconda metà del XV secolo, provenienti dall'Albania e dalla Grecia.
È tutelata dallo Stato italiano in base alla legge-quadro n. 482 del 15 dicembre 1999.
Leggi tutto