AVVISO DEL SINDACO

Care Concittadine e cari Concittadini,
Vi informo che l'Amministrazione Comunale, visto il caso di qualche positività riscontrata nelle Scuole Materne, dopo aver sanificato tutti i Plessi scolastici presenti nel territorio di competenza comunale, ha ritenuto opportuno organizzare uno screening gratuito di tamponi salivari rivolto ai bambini delle Scuole materne così da permettere un più sicuro rientro a scuola. Ovviamente tale possibilità è facoltativa e necessita del consenso e delle relative autorizzazioni da parte dei Genitori. Questa iniziativa si svolgerà domani mattina a partire dalle ore 9:00 presso il parcheggio retrostante la Sede Municipale. Sì informa, altresì, la Cittadinanza che anche Spezzano aveva aderito, insieme ad altri Comuni, al vaccino day previsto nel weekend di sabato e domenica. Purtroppo è appena arrivata una nota pec dall'Azienda Sanitaria Provinciale la quale vieta, "alla luce delle determinazioni stabilite in data odierna dalla struttura commissariale Regionale" la possibilità di effettuare i vaccini nelle sedi comunali. Sì comunica che i numeri attualmente aggiornati della situazione epidemiologica del nostro territorio è di 36 Positivi e di 39 Quarantene. Come vedete neanche Spezzano è stata risparmiata da questa terza ondata che ha colpito in maniera anche drammatica molti Paesi della Provincia di Cosenza, ma fortunatamente ad oggi, sì riscontrano casi di positività circoscritti a nuclei familiari che non hanno dato esito a focolai diffusi. Voglio, altresí, ricordare che per i casi legati al mondo scolastico a tutt'oggi non ci sono state segnalazioni di ulteriori Positivi. Ricordando a tutti di rispettare tutte le disposizioni previste dalle normative vigenti Comunali, Regionali e Nazionali.
Spezzano Albanese, 23 aprile 2021
Il Sindaco
Ferdinando Nociti



Cultura

La lingua arbëreshë, anche arberesco o lingua arberesca(gjuha arbërishte in albanese) è un sottotipo appartenente al gruppo della lingua albanese della famiglia delle lingue indoeuropee, ed è una varietà antica del tosco, il dialetto parlato nel sud dell'Albania.

La lingua arbëreshë è parlata come prima lingua dalla minoranza etnica e linguistica "albanese d'Italia", detta anche "arberesca" o "degli arbereschi". La minoranza albanese in Italia si è formata attraverso numerose migrazioni, nell'Italia Meridionale, a partire dalla seconda metà del XV secolo, provenienti dall'Albania e dalla Grecia.

È tutelata dallo Stato italiano in base alla legge-quadro n. 482 del 15 dicembre 1999.

Leggi tutto
trasparenza
PNRR
PNRR
Informazioni su bandi e risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR - nel Comune di Spezzano Albanese

imusite