A seguito della richiesta da parte del comune di Spezzano Albanese, di dichiarazione dello stato di calamita', Delibera di Giunta Comunale n. 26 del 19/05/2020, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha dichiarato l'esistenza del carattere di eccezionalita' dell'evento calamitoso provocato dalle GELATE dal 02/04/2020 al 03/04/2020 nel territorio del comune di Spezzano Albanese e negli altri comune che ne hanno fatto richiesta, come Altomonte, Cassano Ionio, Corigliano-Rossano, San Lorenzo del Vallo.
Le imprese agricole singole o associate , iscritte alla CCIAA, ricadenti nei comuni suddetti, che abbiano subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile, possono inoltrare domanda alla Regione Calabria entro il 05/02/2021.
Spezzano Albanese 15 gennaio 2020
allegati
L'Assessore all'Agricoltura
Maria Galizia
Leggi tutto
Decreto Ristori Ter n.154 del 23/11/ 2020
"Misura di Solidarieta' a favore di
nuclei familiari in difficolta' -Emergenza Sanitaria da Covid 19"
Sono disponibili i modelli di dichiarazione per la richiesta, da parte delle famiglie in difficolta', dei buoni spesa utilizzabili per l'acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessita'.
SCARICA:
Solo in caso di assoluta necessita' , e' possibile consegnare a mano la propria istanza, gia' compilata e comprensiva dei suoi allegati presso l'Ufficio consegna predisposto per lo scopo (ex centralino) negli orari di Ufficio.
Il termine perentorio di presentazione delle istanze e' fissato per il giorno Sabato 19 dicembre 2020 ore 14,00.
SCARICA:
- Modello di Domanda degli esercenti
Leggi tutto
OGGI 10.12.2020 H 15:30 - 24:00 allerta GIALLO
Condizioni meteo: piogge sparse e temporali ISOLATI.
DOMANI 11.12.2020 H 00:00 - 24:00 allerta GIALLO
Condizioni meteo: piogge sparse e temporali isolati.
Leggi tuttoIl Sindaco con Ordinanza n. 197 del 4 dicembre 2020 ha emanato ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID 19 sull'intero territorio comunale. Leggi tutto
Il Sindaco con ordinanza n. 148 del 13/11/2020 ha ordinato la sospensione, in via precauzionale e cautelativa, dal 16/11/2020 al 28/11/2020 compreso, di tutte le attivita' scolastiche didattiche in presenza, presso le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio di Spezzano Albanese per le quali non e' stata attivata la didattica a distanza che rimane, pertanto, consentita.
Leggi tutto
Si invita la cittadinanza di evitare pericoli per la propria e/o altrui incolumita' e di adottare queste semplici norme di sicurezza:
Non uscite di casa se non strettamente necessario;
Limitate il piu' possibile gli spostamenti;
Non avvicinatevi a cose che possono attirare fulmini (alberi, pali, tralicci);
Non toccate oggetti e strutture in metallo (bici, recinzioni, antenne)
Evitate di sostare in prossimita' dell'alveo dei torrenti;
Non usate il telefono fisso e gli apparecchi collegati alla rete elettrica e alla Tv;
Evitare di occupare e/o pernottare nei locali a piano strada o sottostanti piano strada o locali inondabili;
SI RENDE NOTO, inoltre, che il mercato settimanale di sabato 26 settembre 2020 e' stato sospeso.
L'Amministrazione Comunale e la Base Operativa di Protezione Civile sono a Vs disposizione per ogni esigenza.
Responsabile U.T.C. per la Protezione Civile Arch. J Agostino Amato cell. 3285330798
Vi ringraziamo per la Vs collaborazione.
Spezzano Albanese 25 settembre 2020
Il Responsabile Protezione Civile Il Sindaco
Arch. J Agostino Amato Dott. Nociti Ferdinando
Leggi tutto
Il perdurare dell'emergenza sanitaria causata dal COVID-19 ha indotto l'Amministrazione Comunale ad emanare l'Ordinanza n. 119 del 24/09/2020 con la quale si dispone di non svolgere nei giorni 1 e 2 ottrobre 2020 la tradizionale FIERA DI OTTOBRE.
Per i giorni 1 e 2 ottobre 2020 e'¨ VIETATO nell'intera area destinata alla Fiera di Ottobre l'esercizio dell'attivita' di commercio su aree pubbliche in qualsiasi forma.
MISS ARBERESHE 2020. Trionfa nella XVI edizione di Miss Arbereshe Francesca
Ferrara, ha 23 anni e viene da Piana
degli Albanesi in provincia di Palermo. Il concorso si e' svolto nella splendida
ed incantevole cornice del teatro
comunale V. Pesce a Spezzano Albanese (CS). La manifestazione e' stata
organizzata dall'associazione culturale Ahi Nama', con il patrocinio della
Regione Calabria e dell'Amministrazione Comune di Spezzano Albanese. Le misure
anti-Covid hanno consentito, purtroppo, un numero ridottissimo di spettatori rispetto
alle precedenti manifestazioni.
Spezzano Albanese ha proposto, ancora una volta, una straordinaria occasione di incontro, scambio e socializzazione per il recupero e la tutela della storia degli arbereshe, della loro identita' e delle proprie tradizioni quali eredita' fondamentali ed insostituibili da consegnare e trasmettere alle nuove generazioni.
Le ragazze in gara erano 18, in rappresentanza di 18 comunita' arbereshe, provenienti da 4 regioni italiane, Calabria, Puglia, Sicilia e Basilicata:
Laura Crescente (Acquaformosa), Martina Coppolillo (Cervicati), Paola Tassone (Cerzeto), Valentina Galeandro (Firmo), Mariella Perrone (Frascineto), Maria Grazia Condorelli (Lungro), Mariateresa Torchia (Maida). Luisa Petrassi (Mongrassano), Francesca Vaccaro (Palazzo Adriano), Francesca Ferrara (Piana degli Albanesi), Angela La Valle (Santa Caterina Albanese), Valeria Severino (Santa Sofia d'Epiro), Vincenza Basile (San Benedetto Ullano), Maria Antonella Loricchio (San Demetrio Corone), Desire Chimenti (San Martino di Finita), Marica Catapano (San Marzano di San Giuseppe), Maria Luisa Buccolo (San Paolo Albanese), Margherita La Regina (Spezzano Albanese),
Francesca Ferrara, appena eletta Miss Arbereshe ha dichiarato: Sono orgogliosissima di essere arbereshe, di parlare l'arberesh e di indossare con amore questo meraviglioso costume tramandato dalla mia famiglia.
Leggi tutto
Il presidente della Regione Jole Santelli ha firmato oggi
l'Ordinanza n. 61 che di fatto, ai fini del contenimento della diffusione del
virus SARS-CoV-2/COVID-19, sospende tutte le attivita' che hanno attinenza con
il ballo, quindi sale da ballo, discoteche e locali assimilati come i lidi
balneari, all'aperto o al chiuso, destinati all'intrattenimento (con particolare a quello serale e notturno).
Ordinanza n 61 del 13 agosto 2020
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
Valida dal 13 agosto 2020 al 7 settembre 2020
ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanita' pubblica, ferme restando le misure statali e regionali di contenimento del rischio di diffusione del virus gia' vigenti, nel territorio regionale, dal 13 agosto e fino a tutto il 7 settembre 2020:
ORDINA
1.
Ai fini del contenimento della
diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19, alle persone che intendono fare
ingresso o rientro nel territorio regionale, con tratte dirette o attraverso
scali o soste intermedie, avendo soggiornato o transitato nei quattordici
giorni antecedenti in Croazia, Grecia, Repubblica di Malta o Spagna,
ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio
dei ministri 7 agosto 2020, si applicano le seguenti misure di prevenzione,
alternative tra loro:
a) presentazione dell'attestazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore
antecedenti all'ingresso nel territorio regionale, ad un test molecolare o
antigenico, effettuato per mezzo di tampone con risultato negativo;
b) obbligo di sottoporsi ad un test mediante tampone rino-faringeo entro 48 ore
dall'ingresso nel territorio regionale presso l'Azienda Sanitaria Provinciale
territorialmente competente.
2. E' disposto l'obbligo dell'uso delle mascherine o altre protezioni idonee a proteggere le vie respiratorie, in tutti i luoghi chiusi e all'aperto accessibili al pubblico, nelle circostanze in cui la distanza interpersonale non possa essere rispettata, fermo restando in ogni caso il divieto di assembramento.
3. Restano efficaci e vigenti le disposizioni fissate nell'Ordinanza n. 59/2020, nonche' le misure del DPCM 7 agosto 2020, con particolare riferimento agli articoli dal 4 all'8 riguardanti gli spostamenti da e per gli Stati esteri elencati nell'allegato 20 al DPCM stesso.
Restano altresi' efficaci e vigenti le disposizioni relative al censimento obbligatorio di tutte le persone fisiche che entrano nel territorio regionale, provenendo da fuori regione o Stato estero, e sono integrate da quanto fissato nel presente provvedimento.
5.
E' dato mandato ai Dipartimenti di
Prevenzione delle Aziende Sanitarie Provinciali per l'esecuzione delle predette
misure, nonche' per le relative attivita' di controllo e verifica del rispetto
dei provvedimenti regionali adottati per l'emergenza, anche in coordinamento
con le altre Istituzioni competenti per materia, con particolare riferimento
agli stabilimenti delle aree
turistico-ricettive, agli esercizi pubblici e alle aree pubbliche.
6. In base all'evoluzione dello scenario epidemiologico, ovvero a provvedimenti emanati a livello nazionale, le misure indicate potranno essere rimodulate.
7.
Salvo che il fatto costituisca reato
diverso da quello di cui all'articolo 650 del codice penale, le violazioni
delle disposizioni della presente ordinanza sono punite con la sanzione amministrativa
di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 22 maggio 2020, n. 35 conversione in
legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante
misure urgenti per
fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. Nei casi in cui la
violazione sia commessa nell'esercizio di una attivita' di impresa, si applica
altresi' la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell'esercizio o dell'attivita' da 5 a 30 giorni.
8.
Salvo che il fatto costituisca
violazione dell'articolo 452 del codice penale o comunque piu' grave reato, la
violazione della misura divieto assoluto di allontanarsi dalla propria
abitazione o dimora per le persone sottoposte alla misura della quarantena
applicata dal Sindaco quale
Autorita' Sanitaria Locale, perche' risultate positive al virus e' punita ai
sensi dell'articolo 260 del regio decreto 27 luglio 1934, n.1265, Testo unico
delle leggi sanitarie, come modificato dal comma 7 del Decreto Legge 25 marzo
2020, n. 19 convertito con la legge 22 maggio 2020, n. 35.
9.
Per l'accertamento delle violazioni ed
il pagamento in misura ridotta si applica l'articolo 4, comma 3, del
decreto-legge n. 19 del 2020. Per l'applicazione delle sanzioni di competenza della
Regione, nella qualita' di Autorita' Competente all'irrogazione e a ricevere il
rapporto, si applica quanto previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n.
281/2007, con riferimento alla Legge 689/81 e ss.mm.ii. All'atto
dell'accertamento delle violazioni, ove necessario per impedire la prosecuzione
o la reiterazione della violazione, l'autorita' procedente puo' disporre la
chiusura provvisoria della' attivita' per una durata non superiore a 5 giorni. Il
periodo di
chiusura provvisoria e' scomputato dalla corrispondente sanzione accessoria
definitivamente irrogata, in sede di sua esecuzione. In caso di reiterata
violazione della medesima disposizione la sanzione amministrativa e'
raddoppiata e quella accessoria e' applicata nella misura massima.
10. Restano vigenti altresi' le misure previste nelle precedenti Ordinanze del Presidente della Regione emanate per l'emergenza COVID-19, ove non in contrasto con la presente, o da questa modificate.
11. La presente Ordinanza potra' essere aggiornata ove si rendesse necessario a
seguito della valutazione circa la situazione epidemiologica regionale.
La presente Ordinanza, per gli adempimenti di legge, viene trasmessa al
Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, ai Prefetti
delle Province della Calabria, alle Aziende Sanitarie Provinciali, alle Aziende
Ospedaliere del SSR, all'ANCI per la comunicazione a tutti i Sindaci dei Comuni
calabresi.
Ordinanza n. 60 del 12 agosto 2020
Decreto n. 6049 del 3/06/2020 PAC CALABRIA 2014-2020 - Asse 10 OB. SPEC 9.1.
"Misura di Solidarieta' Calabria a favore di nuclei familiari in difficolta' -Emergenza sanitaria da Covid 19 di cui alla D.G.R. 44/2020
Sono disponibili i modelli di dichiarazione per la richiesta, da parte delle famiglie in difficolta', dei buoni spesa utilizzabili per l'acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessita'.
SCARICA:
-Modello di Domanda dei cittadini
Nel compilare la domanda i cittadini dovranno dichiarare di possedere i requisiti e le condizioni indicate nell'avviso.
Le domande dovranno essere trasmesse a partire dalla data del 13 luglio 2020 (pubblicazione della determina n. 143) fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Il Servizio Sociale competente riceve le istanze, anche dematerializzate, presentate dai cittadini, contenete dichiarazioni sostitutive ai sensi degli artt. 46 e 47 del T.U. 445/2000 e s.m.i., da trasmettere a mezzo e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: covid19spezzanoalbanese@gmail.com
E' disponibile, inoltre, lo schema dell'avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'inserimento nell'elenco comunale degli esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni spesa.
SCARICA:
- Schema d Convenzione tra esercenti e Comune
- Modello di Domanda degli esercenti
Leggi tutto
AVVISO REGIONE CALABRIA DEL 3 MAGGIO 2020
Comunicazione sui tamponi per i rientri (aggiornamento)
Si invitano i residenti in arrivo a sottoporsi al test con tampone rinofaringeo secondo le modalità di seguito elencate.
Per coloro che raggiungeranno la propria residenza con mezzo proprio saranno allestiti dei laboratori mobili in base alla provincia di residenza, secondo la seguente disposizione:
Provincia di Cosenza/Crotone:
Autostrada A2 – AREA DI SERVIZIO FRASCINETO OVEST
S.S. 106 – Svincolo di Rocca Imperiale
S.S. 18 – Tortora, Stazione di servizio Agip
Provincia di Catanzaro/Vibo Valentia:
Autostrada A2 – AREA DI SERVIZIO LAMEZIA OVEST
Provincia di Reggio Calabria:
Autostrada A2 – AREA DI SERVIZO ROSARNO OVEST
Per coloro che raggiungeranno la propria residenza attraverso l'utilizzo del treno, saranno allestiti dei laboratori mobili nelle seguenti stazioni ferroviarie:
SCALEA, PAOLA, LAMEZIA TERME, VIBO PIZZO, ROSARNO, GIOIA TAURO, VILLA SAN GIOVANNI, REGGIO CALABRIA.
Per coloro che raggiungeranno la propria residenza attraverso l'utilizzo del mezzo aereo, sarà allestito un laboratorio mobile presso gli arrivi dell'aeroporto di Lamezia terme.
Si precisa che, coloro che si sottoporranno al test, a seguito di comunicazione dell'esito negativo e valutazione da parte dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASP di appartenenza, potranno interrompere l'isolamento domiciliare previsto dal punto 3 dell'Ordinanza del Presidente delle Regione Calabria n. 38 del 30 Aprile 2020.
Leggi tutto
Anche dopo l'ultimo Dpcm del 26 aprile 2020 resta obbligatorio l'autocertificazione per giustificare tutti gli spostamenti. In caso di controlli da parte delle forze dell'ordine, i cittadini devono essere sempre in grado di fornire un giustificato motivo per i propri spostamenti. Sara' necessario esibire l'autocertificazione, utilizzando lo stesso modello attualmente in vigore.
Direttiva Ministro dell'Interno del 2 Maggio 2020
Leggi tutto
Leggi tutto
Oggi, 4 marzo 2020, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il decreto con le nuove misure per fronteggiare l'emergenza CORONAVIRUS, valide su tutto il territorio nazionale, tra le quali la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado
Il Comune di Spezzano Albanese informa
che il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il nuovo Decreto sull'emergenza
coronavirus, con tutte le misure adottate dal Governo su tutto il territorio
nazionale, tra le quali la sospensione, fino al 15 marzo 2020, dei servizi
educativi per l'infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni
ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione
superiore, comprese le Università .
A tal proposito si ricordano ancora una volta le principali norme alle quali tutti dobbiamo attenerci:
a) Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i
locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di
aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b) Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni
respiratorie acute e comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti
fisici diretti con ogni persona;
c) Con riferimento all'igiene respiratoria, di starnutire o tossire in un
fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie;
d) Mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un
metro;
e) Evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durante l'attivitÃ
sportiva;
f) Non toccarsi occhi, naso e bocca con
le mani;
g) Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
h) Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti
dal medico;
i) Pulire le superfici con disinfettanti
a base di cloro o alcol;
l) Usare la mascherina solo se si
sospetta di essere malato o se si assiste persone malate.
Il Decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri raccomanda, inoltre, ai comuni e agli altri enti territoriali,
nonché alle associazioni culturali e sportive, di offrire attività ricreative
individuali alternative a quelle collettive interdette dallo stesso decreto, che
promuovano e favoriscano le attività svolte all'aperto, purché svolte senza
creare assembramenti di persone ovvero svolte presso il domicilio degli
interessati;
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 4 MARZO 2020
Il Comune di Spezzano Albanese istituisce nel proprio bilancio un fondo per l'agevolazione delle iniziative tese alla riapertura sul territorio comunale di esercizi commerciali chiusi da almeno sei mesi, nonché per l'ampliamento, per almeno il 30% della superficie dei locali, di strutture commerciali già esistenti sul territorio comunale stesso.
L'agevolazione consiste nell'erogazione di un contributo nell'anno di riapertura o di ampliamento e per i tre anni successivi, pari all'Imposta municipale propria, all'Imposta sulla pubblicità ed alla tassa sui rifiuti.
Sono ammesse a fruire delle agevolazioni le iniziative finalizzate alla riapertura di esercizi operanti nei settori:
- dell'artigianato;
- del turismo;
- della fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale;
- della fornitura di servizi destinati alla fruizione di beni culturali;
- della fornitura di servizi destinati alla fruizione del tempo libero;
- del commercio al dettaglio, compresa la somministrazione di alimenti e di bevande al pubblico.
CHIUNQUE FOSSE INTERESSATO DOVRA' PRESENTARE RICHIESTA ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2020
Leggi tutto
ALLERTA METEO - IDRO ROSSA
per la giornata di Domenica 24 Novembre 2019.
Si informa la Cittadinanza che e' stata diramata dal Dipartimento di Protezione Civile regionale ALLERTA METEO - IDRO ROSSA per la giornata di Domenica 24 Novembre 2019.
Si invita la cittadinanza di evitare pericoli per la propria e/o altrui incolumita' e di adottare queste semplici norme di sicurezza:
Non uscite di casa se non strettamente necessario;
Limitate il piu' possibile gli spostamenti;
Non avvicinatevi a cose che possono attirare fulmini (alberi, pali, tralicci);
Non toccate oggetti e strutture in metallo (bici, recinzioni, antenne)
Evitate di sostare in prossimita' dell'alveo dei torrenti;
Non usate il telefono fisso e gli apparecchi collegati alla rete elettrica e alla Tv;
Evitare di occupare e/o pernottare nei locali a piano strada o sottostanti piano strada o locali inondabili;
L'Amministrazione Comunale e la Base Operativa di Protezione Civile sono a Vs disposizione per ogni esigenza.
Responsabile U.T.C. per la Protezione Civile Arch. J Agostino Amato cell. 3285330798
Vi ringraziamo per la Vs collaborazione.
Spezzano Albanese 23 novembre 2019
Il Responsabile Protezione Civile Il Sindaco
Arch. J Agostino Amato Dott. Nociti Ferdinando
CONVOCAZIONE COLLOQUIO PROGETTI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2019/20
Si informano i candidati che nei giorno 29 e 30 Novembre presso il comune di Spezzano Albanese, dalle ore 9,30, si svolgeranno i colloqui per la selezione di:
- 4 volontari da impiegare nel progetto di Servizio Civile Universale dal titolo "
MUSEO AL CENTRO"
- 4 volontari da impiegare nel progetto di Servizio Civile Universale dal titolo "
SPORTELLO SEGRETARIATO SOCIALE"
Per maggiori chiarimenti cliccare
Il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci ha assegnato le deleghe ai consiglieri provinciali. Al sindaco di Spezzano Albanese Ferdinando Nociti la delega alla Viabilità, Manutenzione del Territorio e Minoranze Linguistiche, all'insegna della continuità e del rafforzamento di un lavoro politico già intrapreso in questi anni. Un grande IN BOCCA AL LUPO e buon lavoro.
Il comune di Spezzano Albanese seleziona 8 volontari da impiegare nei progetti di servizio dal titolo "Museo al centro" (4 volontari) e "Sportello segretariato sociale", (4 volontari), i progetti hanno una durata di 12 mesi.
Il bando scade il 10 ottobre 2019 alle ore 14,00.
Le novità di quest'anno sono diverse, i candidati devono essere in possesso dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale; al seguente Link è pubblicata una guida allo SPID; inoltre le domande vanno presentate SOLO ED ESCLUSIVAMENTE tramite la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
per ulteriori informazioni e per scaricare il bando click sul seguente link:
https://germoglidiideeserviziocivile.weebly.com/comune-di-spezzano-albanese
Leggi tuttoLa Sorical ci ha appena comunicato che, a causa di un guasto al quadro elettrico delle pompe di sollevamento a Saracena, l'erogazione dell'acqua è temporaneamente sospesa. Purtroppo, a seguito di ciò, la distribuzione dell'acqua prevista per la mattina di domani non sarà effettuata. Leggi tutto
FINANZIATI 2 PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE
Finanziati i progetti di servizio civile 2019/2020 presentati dal comune di Spezzano Albanese, 8 giovani dai 18/28 anni potranno svolgere la loro attivita' di volontario presso il nostro ente percependo 433,80 euro al mese per 12 mesi.
Quest'anno, tra le altre cose e per la prima volta, la candidatura dei giovani avverra' esclusivamente in modalita' on-line grazie ad una specifica piattaforma, raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potra' accedere attraverso SPID, il Sistema Pubblico d'Identita' Digitale. Ai giovani verra' dato tutto il supporto necessario per la compilazione della domanda.
Chi intende partecipare al Bando, che sara' pubblicato i primi di settembre prossimo puo' cominciare a richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2;
sul sito dell' AGID - Agenzia per l'Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial.
La richiesta dello SPID potra' essere effettuata anche dopo la pubblicazione del Bando.
Leggi tutto
COMUNE DI SPEZZANO ALBANESE
PROVINCIA DI COSENZA
Largo Don Bosco n. 18 – Tel. 0981.953075 – Fax 0981.953171
Codice Fiscale 88000290788 - Partita IVA 01286100787
Pec spezzano.albanese@pec.it
OCDPC 558/2018 - MODULISTICA Domande di Finanziamento per aumento di resilienza strutture di proprieta' privata e attivita' economiche e produttive
Tutti
i cittadini che hanno subito danni, causati dalle precipitazioni avvenute il
giorno 3
ottobre 2018 a Spezzano
Albanese, alle strutture di proprieta'
privata e alle strutture sedi di attivita' economiche e produttive, possono
presentare domanda di finanziamento entro il giorno 2 settembre 2019 al
protocollo del Comune di Spezzano Albanese utilizzando la
modulistica allegata.
IL VICESINDACO
Giuseppe Liguori
Allegati
OCDPC 558 del 2018 - Art. 3 DPCM del 27 febbraio 2019 Bozza di Modulistica per contributi PRIVATI
OCDPC 558 del 2018 - Art. 4 DPCM del 27 febbraio 2019 Bozza di Modulistica ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE
Il sindaco Ferdinando Nociti ha firmato i decreti di nomina della squadra di Governo, riconfermando in pieno gli assessori che coadiuveranno il Primo cittadino nell'azione amministrativa avviata nel 2014 e che oggi potra' continuare grazie alla forza delle idee e del consenso popolare.
Ecco le deleghe assessorili:
Giuseppe Liguori: Vice Sindaco e Assessore con delega all'Ambiente, Urbanistica, Lavori Pubblici, Edilizia Scolastica;
Caterina Marini: Vice Sindaco Vicario e Assessore con delega al Bilancio, Personale, Politiche Sociali, Politiche del Lavoro e Formazione;
Giuseppe Muia': Assessore con delega ai Servizi Pubblici Comunali, Viabilita', Protezione Civile, Igiene Pubblica;
Maria Galizia: Assessore con delega all'Agricoltura, Termalismo, Turismo, Spettacolo, Comunicazione e Marketing.
Ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs 6 settembre 2011, n. 149, si pubblica la "Relazione di fine mandato quinquennio 2014/2019", sottoscritta dal Sindaco, Dott. Ferdinando Nociti, in data 21/03/2019 e certificata dall'Organo di Revisione in data 25/03/2019. Il documento è stato inviato alla Sezione Regionale della Corte dei Conti in data 26/03/2019 (n. prot. gen. 4645).
La Relazione di fine mandato è il documento che rendiconta ai cittadini le principali attivita' normative e amministrative svolte e i risultati raggiunti dall'Amministrazione con riferimento all'intero arco della legislatura. La Relazione è stata pubblicata in Amministrazione Trasparente nella Sezione Dati ulteriori/Relazione di fine mandato e nella Sezione Organizzazione/Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo.
Leggi tutto
Da Roma arrivano i primi contributi destinati alle scuole per l'adeguamento alle norme sulla sicurezza antincendio. Nel Cosentino beneficeranno dei contributi, tra gli altri: l'Ipsia “Marconi” di Cosenza; l'Itgc “Pizzini” di Paola; l'Ipsia “De Seta” di Fuscaldo; l'Istituto comprensivo di Spezzano Sila-Celico: la Primaria e dell'Infanzia di Terranova da Sibari; la scuola dell'Infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Grimaldi; la Primaria e dell'Infanzia di Cittadella del Capo.
E ancora la scuola dell'Infanzia “Montessori” di Spezzano Albanese; l'Istituto di Paterno; la Scuola dell'Infanzia di Santa Maria del Cedro; l'Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Trebisacce; l'Istituto comprensivo di Mormanno; la Primaria e Secondaria di primo grado di Buonvicino; la Primaria di San Nicola Arcella; la Secondaria di primo grado “Gentili” di Paola; la scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di Sant'Agata d'Esaro.
ELEZIONI PROVINCIALI A COSENZA
Il Sindaco di Spezzano Albanese NOCITI Ferdinando è stato rieletto Consigliere Provinciale. Terzo posto nella lista del PD con 3017 voti.
Tutti i dati sono ufficiosi e suscettibili di variazioni. Il voto è calcolato attraverso un indice di ponderazione, ovvero un moltiplicatore che attribuisce un peso maggiore alle preferenze espresse dagli amministratori di comuni con un numero maggiore di abitanti, secondo il seguente schema:
Fascia A (popolazione inferiore ai 3.000 abitanti): indice = 22
Fascia B (popolazione compresa tra 3.001 e 5.000 abitanti): indice = 47
Fascia C (popolazione compresa tra 5.000 e 10.000 abitanti): indice = 95
Fascia D (popolazione compresa tra 10.001 e 30.000 abitanti): indice = 145
Fascia E (popolazione compresa tra 30.001 e 100.000 abitanti): indice = 290
LISTA IDM – TOTALE 8.094
RAMUNDO Gianfranco 2.797 ELETTO
CESAREO Tommaso 1.298
DE RANGO Franchino 1.201
RICCA Amerigo 509
ORRICO Eugenio 444
FALABELLA Rosa 322
PERRI Angelo Francesco 308
BARBANERA Maria Vincenzina 301
ZUMPANO Valerio 300
ATTANASIO Donatella 226
DI CIANCIO Graziella 88
COSENZA Silvano 44
VINCENZI Antonietta 44
ALTOMARE Emanuela 22
NAPOLI Agostino 0
PANDOLFI Maria Antonietta 0
LISTA PROVINCIA DEMOCRATICA – TOTALE 22.909
DI NATALE Graziano 4.777 ELETTO
CENNAMO Ermanno 3.043 ELETTO
NOCITI Ferdinando 3.017 ELETTO
GERVASI Francesco 2.743 ELETTO
D'ALESSANDRO Felice 2.427 ELETTO
AUDIA Saverio 2.063
SPOSATO Fausto 1.988
NICOLETTI Lucantonio 1.517
TAMBURI Vincenzo 1.617
SPADAFORA Dora 179
ANASTASIO Teresa 110
BELLIZZI Angela 0
BOCCUTI Michelina 22
PALERMO Michela 0
PERRONE Ornella 0
LISTA INSIEME PER LA PROVINCIA – TOTALE 17.645
LICURSI Gennaro 2.975 ELETTO
SALVATI Sergio 2.549 7 ELETTO
FALBO Francesco Giuseppe 2.528 ELETTO
D'ALESSANDRO Felice 2.427
CUZZOCREA Andrea 2.399
AMBROGIO Marco 2.384
ROMANELLI Roberta 2.037
STAFFA Antonio 1.565
CALIGIURI Mattia 1.014
MELFI Mario 433
LABRUSCIANO Tiziana 357
MAGURNO Ornella 141
CAPPARELLI Andrea 110
SPADAFORA Antonella
110 MANCUSO Valentina 0
MAZZOTTA Antonella 0
LISTA NOI CON LA PROVINCIA – TOTALE 7.188
ROTA Carmelo 3.111 ELETTO
GRANATA Vincenzo 1.551
RUSSO Francesco 994
COSENTINO Giovanni 715
PANZA Beatrice 544
IAPICHINO Fabrizio 204
FLOTTA Olga 22
SPADAFORA Manuela 0
BLASI Barbara 0
LISTA NUOVA PROVINCIA – TOTALE 9.959
BARTUCCI Mario Carmelo 2.456 ELETTO
GRAVINA Ugo 1.941 ELETTO
VAIRO Giuseppe Maria 1.295
OLIVA Giuseppe 1.331
TENUTA Emilio 627
D'ANGELIS Antonietta Giuseppina 504
SCARPELLI Marcello 520
CERCHIARA Antonio 449
BISIGNANO Stefania 312
STASI Luigi 163
CANINO Antonio 141
ARCURI Maria 113
LIGUORI Maria Vittoria 66
ACCIARDI Maria Pina 0
TORTORA Claudia 88
ZINGA Rachele 0
LISTA COSENZA AZZURRA – TOTALE 19.736
ACETO Eugenio 3.606 ELETTO
FALCONE Fabio 3.170 ELETTO
SACCO Giuseppe 2.936 ELETTO
LO PRETE Carmine 2.725 ELETTO
ARCANGELO Giuseppe 2.518
GRECO Serafino 2.222
ZANFINI Andrea 1.608
ZINGA Dorella 855
BRUSCO Luigi Rinaldo 586
ZITO Salvatore 392
VALENTINI Mariagrazia 167
CAMPAGNA Carmen 44
COZZETTO Simona 22
MARATIA Clarissa 44
MINGRONE Giuseppina 0
Domani 23.02.2019 a Spezzano Albanese dalle ore 00:00 alle ore 24.00 Allerta GIALLA. Condizioni meteo: Piogge sparse, Temporali isolati, Venti , Mareggiate, Neve e Gelate -
clcca sull'immagine per sfogliare il calendario
DOMANI 17.12.2018 H 00:00 - 24:00 allerta ARANCIONE Condizioni meteo: piogge diffuse e temporali sparsi. Venti forti e mareggiate.
DOMANI 27.11.2018 H 00:00 - 24:00 allerta ARANCIONE
Il comune di Spezzano Albanese seleziona 8 volontari da impiegare nei progetti di servizio dal titolo "Ancora giovani per essere vecchi" (4 volontari) e "Storia tradizione e modernita' Arberesh", (4 volontari) i progetti hanno una durata di 12 mesi per complessive 1400 ore.
per ulteriori informazioni e per scaricare il bando click sul seguente link:
https://germoglidiideeserviziocivile.weebly.com/comune-di-spezzano-albanese
Selezione pubblica per il reclutamento di soggetti precedentemente inseriti nel bacino dei
percettori di mobilità in deroga che hanno acquisito lo status entro il 31 dicembre 2014 con
decreto regionale o altri provvedimenti equipollenti e non beneficiari diretti della indennità
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI D'INTERESSE a valere sul POR CALABRIA FESR-FSE 2014-20 – ASSE VI – Obiettivo specifico 6.1 “Ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani secondo la gerarchia comunitaria” – Azione 6.1.2 “Realizzare i migliori sistemi di raccolta differenziata e un'adeguata rete di centri di raccolta” - "POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL COMUNE DI SPEZZANO ALBANESE”
ALLEGATI:
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI D'INTERESSE
Leggi tutto
Il nuovo Calendario della raccolta differenziata che stiamo
distribuendo in tutte le famiglie, vuole essere uno stimolo a ridurre
l'indifferenziato e a promuovere sempre più la cultura della differenziazione e
del riciclo. Questo nuovo programma sarà , inoltre, supportato dall'apertura
dell'Isola Ecologica. Si confida, pertanto, nella collaborazione di tutti i
cittadini affinchè anche Spezzano riesca a fare un importante passo avanti
nella tutela dell'ambiente.