Profilo della Citta

Spezzano Albanese è una ridente cittadina di circa 7500 abitanti situata su una collina a 320 slm. Il pianoro è delimitato dai due fiumi Esaro e Crati ed è condiviso da altri tre comuni: Tarsia, Terranova da Sibari e San Lorenzo del Vallo.Nel territorio del Comune di Spezzano Albanese si erge il colle di San Salvatore che sovrasta l'intero paese e da cui si mira un notevole paesaggio adorno di macchia mediterranea.
Partendo da nord, in senso orario, si ammira il massiccio del monte Pollino, attualmente parco nazionale dalle vette sempre innevate; la vasta pianura di Sibari che si affaccia sul mare Ionio e continuando l'altopinao della Sila Greca.
Il Clima è prevalentemente mite e la ventositĂ  dovuta alla posizione esposta refrigera la calura estiva ed allontana le nebbie invernali.



Cultura

La lingua arbëreshë, anche arberesco o lingua arberesca(gjuha arbërishte in albanese) è un sottotipo appartenente al gruppo della lingua albanese della famiglia delle lingue indoeuropee, ed è una varietà antica del tosco, il dialetto parlato nel sud dell'Albania.

La lingua arbëreshë è parlata come prima lingua dalla minoranza etnica e linguistica "albanese d'Italia", detta anche "arberesca" o "degli arbereschi". La minoranza albanese in Italia si è formata attraverso numerose migrazioni, nell'Italia Meridionale, a partire dalla seconda metà del XV secolo, provenienti dall'Albania e dalla Grecia.

È tutelata dallo Stato italiano in base alla legge-quadro n. 482 del 15 dicembre 1999.

Leggi tutto
trasparenza
PNRR
PNRR
Informazioni su bandi e risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR - nel Comune di Spezzano Albanese

imusite