COMUNE DI SPEZZANO ALBANESE
PROVINCIA DI COSENZA
Largo Don Bosco n. 18 – Tel. 0981.953075 – Fax 0981.953171
Codice Fiscale 88000290788 - Partita IVA 01286100787
Pec spezzano.albanese@pec.it
OCDPC 558/2018 - MODULISTICA Domande di Finanziamento per aumento di resilienza strutture di proprieta' privata e attivita' economiche e produttive
Tutti
i cittadini che hanno subito danni, causati dalle precipitazioni avvenute il
giorno 3
ottobre 2018 a Spezzano
Albanese, alle strutture di proprieta'
privata e alle strutture sedi di attivita' economiche e produttive, possono
presentare domanda di finanziamento entro il giorno 2 settembre 2019 al
protocollo del Comune di Spezzano Albanese utilizzando la
modulistica allegata.
IL VICESINDACO
Giuseppe Liguori
Allegati
OCDPC 558 del 2018 - Art. 3 DPCM del 27 febbraio 2019 Bozza di Modulistica per contributi PRIVATI
OCDPC 558 del 2018 - Art. 4 DPCM del 27 febbraio 2019 Bozza di Modulistica ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE
La lingua arbëreshë, anche arberesco o lingua arberesca(gjuha arbërishte in albanese) è un sottotipo appartenente al gruppo della lingua albanese della famiglia delle lingue indoeuropee, ed è una varietà antica del tosco, il dialetto parlato nel sud dell'Albania.
La lingua arbëreshë è parlata come prima lingua dalla minoranza etnica e linguistica "albanese d'Italia", detta anche "arberesca" o "degli arbereschi". La minoranza albanese in Italia si è formata attraverso numerose migrazioni, nell'Italia Meridionale, a partire dalla seconda metà del XV secolo, provenienti dall'Albania e dalla Grecia.
È tutelata dallo Stato italiano in base alla legge-quadro n. 482 del 15 dicembre 1999.
Leggi tutto