AVVISO IMPORTANTE A TUTTI I CITTADINI

IT-ALERT VENERDi' 7 LUGLIO ORE 12.00
La Regione Calabria informa che venerdì 7 Luglio 2023 alle ore 12:00 i telefoni cellulari in Calabria saranno raggiunti da un messaggio di test  it - alert   il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.
Questo messaggio arrivera' contemporaneamente su tutti i dispositivi collegati alle celle di telefonia mobile della Calabria, emettendo un segnale distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati.
Chi ricevera' il messaggio dovra' solamente leggere il contenuto. Questo test e' un'occasione per verificare l'efficacia del sistema e migliorarlo ulteriormente.
Si invitano tutti coloro che riceveranno il messaggio o meno, a visitare il sito www.it-alert.it e compilare il questionario. Le risposte aiuteranno a rendere lo strumento ancora piu' efficiente.
Non e' richiesta alcuna iscrizione, il servizio e' completamente anonimo e gratuito per tutti gli utenti.
Partecipare a questo test è quindi un modo concreto per contribuire alla sicurezza di tutti.



Cultura

La lingua arbëreshë, anche arberesco o lingua arberesca(gjuha arbërishte in albanese) è un sottotipo appartenente al gruppo della lingua albanese della famiglia delle lingue indoeuropee, ed è una varietà antica del tosco, il dialetto parlato nel sud dell'Albania.

La lingua arbëreshë è parlata come prima lingua dalla minoranza etnica e linguistica "albanese d'Italia", detta anche "arberesca" o "degli arbereschi". La minoranza albanese in Italia si è formata attraverso numerose migrazioni, nell'Italia Meridionale, a partire dalla seconda metà del XV secolo, provenienti dall'Albania e dalla Grecia.

È tutelata dallo Stato italiano in base alla legge-quadro n. 482 del 15 dicembre 1999.

Leggi tutto
trasparenza
PNRR
PNRR
Informazioni su bandi e risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR - nel Comune di Spezzano Albanese

imusite