Martedì 7 aprile 2015, la cittadina di Spezzano Albanese ha accolto con grande entusiasmo il Presidente della Repubblica di Albania, Bujar Nishani. Il Sindaco Ferdinando Nociti e l'Amministrazione Comunale tutta gli hanno dato il benvenuto nella sala Consiliare. Il Presidente, nel suo breve discorso, ha sottolineato tra l'altro: Sono rimasto molto colpito per aver trovato in Calabria persone che conservano ancora la nostra cultura e tradizioni arbereshe e hanno il coraggio di portarla avanti.
La lingua arbëreshë, anche arberesco o lingua arberesca(gjuha arbërishte in albanese) è un sottotipo appartenente al gruppo della lingua albanese della famiglia delle lingue indoeuropee, ed è una varietà antica del tosco, il dialetto parlato nel sud dell'Albania.
La lingua arbëreshë è parlata come prima lingua dalla minoranza etnica e linguistica "albanese d'Italia", detta anche "arberesca" o "degli arbereschi". La minoranza albanese in Italia si è formata attraverso numerose migrazioni, nell'Italia Meridionale, a partire dalla seconda metà del XV secolo, provenienti dall'Albania e dalla Grecia.
È tutelata dallo Stato italiano in base alla legge-quadro n. 482 del 15 dicembre 1999.
Leggi tutto